15 Ricette di Burger Vegetariani: Un Gusto Delizioso da Sperimentare a Casa
La preparazione di burger vegetariani a casa è un’attività semplice e gratificante. Questi gustosi secondi piatti rappresentano un’alternativa perfetta non solo per vegetariani e vegani, ma anche per chiunque desideri dare una svolta alla propria alimentazione. Le ricette che seguono prevedono l’utilizzo di verdure o legumi, e per la panatura potete scegliere tra pangrattato o farina di mais, garantendo così un piatto adatto anche a chi segue una dieta senza glutine.

Perché Preparare Burger Vegetariani in Casa?
Preparare i burger vegetali in casa non solo permette di risparmiare sulla spesa, ma contribuisce anche a ridurre i rifiuti prodotti. L’acquisto di legumi secchi, possibilmente sfusi, da lessare dopo averli lasciati in ammollo per il tempo indicato sulla confezione, è un esempio di come si può fare la differenza. Inoltre, cuocendo i burger in forno, si possono preparare contemporaneamente anche delle verdure da servire come contorno, ottimizzando così tempi e consumi energetici.
15 Ricette di Burger Vegetariani da Provare
A seguire, vi presentiamo quindici ricette di burger vegetariani tutte da provare e gustare.
Hamburger Vegetali di Asparagi e Carote Aromatizzati alla Salvia
Realizzati con asparagi, carote, patate, pangrattato e farina di lupini, questi hamburger sono un piatto ideale da servire con un contorno di stagione o all’interno di un panino con salse fatte in casa.
Hamburger di Zucchine (Ricetta Gluten Free)
Gli hamburger di zucchine, preparati con verdure di stagione e farina di grano saraceno, sono molto semplici da realizzare. Dopo aver tritato finemente le zucchine, si impastano con la farina di grano saraceno e l’olio per ottenere un composto morbido da cuocere in padella o in forno.
Hamburger Vegetali di Bulgur con Pesto di Pomodori Secchi
Questa ricetta offre un twist originale ai classici burger vegetali, proponendo l’uso del bulgur e un gustoso pesto di pomodori secchi.
Medaglioni di Tofu al Forno Fatti in Casa
Per preparare questi medaglioni di tofu ci vuole davvero poco tempo, e potete personalizzare la ricetta scegliendo gli ingredienti che preferite in base ai vostri gusti e alle stagioni.
Burger di Quinoa
I burger di quinoa rappresentano un’alternativa diversa dal solito per portare in tavola un piatto ricco di sapore e nutriente.
Burger col Cavolo
Se state cercando idee su come cucinare il cavolo, provate a preparare dei gustosi burger.
Cotolette Vegetali di Ceci
Per una variante alle classiche zuppe di legumi, provate a preparare queste semplicissime cotolette vegetali di ceci.
Medaglioni di Spinaci e Patate
Questi medaglioni di patate e spinaci sono facilissimi da realizzare e si preparano in circa mezz’ora.
Medaglioni di Fagioli Azuki Aromatizzati alla Salvia
Un piatto semplice ma gustoso che porta in tavola legumi e ortaggi in un unico piatto.
Burger di Lenticchie
Le lenticchie verdi non necessitano di ammollo prima di essere cotte, rendendo la preparazione di questi burger ancora più semplice.
Burger di Fagioli Rossi
Questi burger possono essere realizzati con fagioli rossi già lessati o secchi, a seconda delle vostre preferenze.
Burger di Lupini
Iniziate sbucciando e tritando finemente mezza cipolla e lasciatela dorare in padella con un filo d’olio per pochi minuti.
Burger di Verdure
Le verdure per la preparazione di questi burger vegetali possono essere lessate o stufate con acqua ed un cucchiaio d’olio per una ventina di minuti circa.
Burger di Ceci
Schiacciate i ceci con una forchetta, se sono abbastanza morbidi, oppure passateli al mixer con un filo d’olio ed aggiungendo acqua tiepida quanto basta fino ad ottenere una purea non troppo liquida.
Ricordate che queste ricette sono solo dei suggerimenti: potete personalizzarle in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze alimentari. Buon appetito!