• Home
  • Educazione
  • Sette competenze che distinguono i bambini di successo da quelli in difficoltà, secondo un esperto di psicologia e genitorialità
Image

Sette competenze che distinguono i bambini di successo da quelli in difficoltà, secondo un esperto di psicologia e genitorialità

Introduzione

L’educatrice e psicologa Michele Borba ha dedicato la sua carriera all’istruzione e al supporto dei bambini più vulnerabili. Nel corso del suo percorso, ha identificato un principio cardine: i bambini di successo non vengono semplicemente al mondo, bensì sono formati attraverso esperienze e apprendimento. Per prosperare, i bambini necessitano di un’infanzia sicura, ricca d’amore e ben strutturata, ma anche di spazi per sviluppare autonomia, competenze e capacità decisionale. Dopo un’approfondita analisi di varie ricerche, Borba ha individuato sette competenze fondamentali che favoriscono nei bambini lo sviluppo di resilienza, competenza sociale, autoconsapevolezza e forza morale.

1. Autostima

Sebbene molti genitori tendano a confondere l’autostima con la sicurezza in sé stessi, non vi sono evidenze convincenti che un incremento dell’autostima porti a un miglioramento delle prestazioni scolastiche o a una sensazione di felicità più autentica. Invece, i bambini che attribuiscono i loro successi scolastici ai propri sforzi personali hanno maggiori probabilità di successo rispetto a coloro che pensano di non avere controllo sui risultati accademici. La vera sicurezza in sé stessi si sviluppa superando gli ostacoli, ideando soluzioni e riprendendosi in maniera indipendente.

2. Empatia

L’empatia è una caratteristica fondamentale che può essere suddivisa in tre tipi: empatia affettiva, quando condividiamo e sentiamo le emozioni di un’altra persona; empatia comportamentale, quando la preoccupazione empatica ci spinge ad agire con compassione; e empatia cognitiva, quando comprendiamo i pensieri di un’altra persona o ci mettiamo nei suoi panni. Per sviluppare l’empatia, i bambini hanno bisogno di un vocabolario emotivo, che i genitori possono aiutarli a costruire attraverso il dialogo e l’ascolto attivo.

3. Autocontrollo

L’autocontrollo, che implica la capacità di regolare attenzione, emozioni, pensieri, comportamenti e desideri, risulta essere una delle competenze più fortemente correlate al raggiungimento del successo. Per favorire lo sviluppo dell’autocontrollo nei bambini, i genitori possono utilizzare segnali o promemoria che ricordino ai bambini di fermarsi e riflettere prima di agire.

4. Integrità

L’integrità è un insieme di credenze, capacità, atteggiamenti e competenze che creano una bussola morale per i bambini. Per aiutare i bambini a sviluppare l’integrità, è fondamentale delineare le proprie aspettative e allo stesso tempo dare loro lo spazio per sviluppare la loro identità morale. Riconoscere e lodare il comportamento etico quando si manifesta può aiutare i bambini a capire cosa significa avere integrità.

5. Curiosità

La curiosità, definita come l’interesse a indagare situazioni nuove, impegnative e incerte, può essere fomentata attraverso l’uso di giochi, dispositivi e giocattoli che non prevedono un unico modo di utilizzo. Piuttosto che fornire risposte pronte, i genitori possono stimolare la curiosità dei figli formulando domande del tipo “Cosa ne pensi?” o “Come potresti scoprirlo?”.

6. Perseveranza

La perseveranza aiuta i bambini a continuare anche quando sarebbe più facile arrendersi. Quando i bambini commettono errori, invece di lasciarli cadere nella catastrofizzazione, i genitori possono aiutarli a identificare l’ostacolo e a suddividere il problema in parti più piccole e gestibili. Questo aiuta i bambini che hanno difficoltà a concentrarsi o a iniziare un compito.

7. Ottimismo

I bambini ottimisti vedono sfide e ostacoli come temporanei e superabili, il che li rende più propensi al successo. Insegnare l’ottimismo ai bambini inizia da noi adulti. I bambini adottano le nostre parole come le loro voci interne, quindi è importante riflettere sul messaggio che stiamo trasmettendo. Sei generalmente più ottimista o pessimista? Descrivi le cose in modo positivo o negativo? Gli amici e i familiari direbbero lo stesso di te?.

Conclusione

Queste sette competenze non solo aiutano i bambini a prosperare, ma li preparano anche per la vita. Come genitori, educatori o caregiver, il nostro compito è di guidare i bambini nel loro viaggio di crescita, fornendo loro gli strumenti di cui hanno bisogno per diventare individui di successo e ben adattati. Ricorda, i bambini di successo non nascono, ma vengono formati.

Continua a seguirci per altre storie su Leggendo.net

Altri articoli:

La verità sul nostro cervello: quanto ne sfruttiamo davvero?

La verità sul nostro cervello: quanto ne sfruttiamo davvero?

ElenaMag 21, 202412 min read

Il cervello umano è uno degli organi più complessi e misteriosi del corpo umano. Come organo centrale del sistema nervoso, il cervello svolge un ruolo fondamentale nel controllo di tutte le funzioni del corpo, comprese le capacità cognitive, emotive e…

Zanzare, no grazie! Come difendersi con metodi naturali

Zanzare, no grazie! Come difendersi con metodi naturali

ElenaMag 18, 20248 min read

Le zanzare sono insetti fastidiosi che possono causare molti problemi alla salute umana. Queste piccole creature volanti sono notoriamente conosciute per il loro fastidioso ronzio e le punture dolorose, ma ciò che spesso viene trascurato è il fatto che possono…

Scopri i benefici della rucola: un tesoro di virtù per il tuo organismo

Scopri i benefici della rucola: un tesoro di virtù per il tuo organismo

ElenaMag 8, 20243 min read

Rucola, nota anche come “arugula” o “rocket”, è un alimento salutare che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alle sue proprietà nutrizionali e ai suoi benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le proprietà nutrizionali della rucola e i…

Yogurt: il superfood che non può mancare nella tua alimentazione

Yogurt: il superfood che non può mancare nella tua alimentazione

ElenaMag 7, 20247 min read

Lo yogurt è un alimento molto popolare in tutto il mondo, grazie ai suoi numerosi benefici per la salute. È un alimento fermentato ottenuto dalla fermentazione del latte da parte di batteri lattici, come il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus…

La caravella portoghese: un animale affascinante ma pericoloso

La caravella portoghese: un animale affascinante ma pericoloso

ElenaMag 7, 20248 min read

La caravella portoghese, nota anche come Physalia physalis, è un animale marino che suscita grande fascino e allo stesso tempo timore. Questo organismo è comunemente associato alle acque dell’Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo, dove può essere avvistato in determinate…